Drenaggio raccolta addominale

Cos'è il drenaggio percutaneo di raccolta addominale?
Fasi della procedura
Prima dell’intervento, il paziente viene informato sulla procedura e vengono effettuati controlli pre-operatori. Il Paziente viene tenuto a digiuno.
Il paziente viene posizionato in modo confortevole sulla superficie di lavoro. La zona di inserimento del catetere viene sterilizzata per ridurre il rischio di infezione.
Un’anestesia locale viene somministrata nella zona di inserimento del catetere per garantire il comfort durante la procedura.
Attraverso l’ausilio di tecniche di imaging, come l’ecografia, la tomografia computerizzata (TC) o la guida RM, il medico guida l’inserimento del catetere nella cavità addominale.
Un piccolo taglio viene fatto sulla pelle, e il catetere viene inserito attraverso questa incisione nella cavità addominale. Il catetere è collegato a un sistema di drenaggio esterno.
Il paziente viene costantemente monitorato durante la procedura per garantire un corretto posizionamento del catetere e ridurre al minimo i rischi.
Dopo il drenaggio, il paziente può essere osservato per un breve periodo prima del dimissionamento. Le istruzioni post-operatorie verranno fornite per garantire una corretta cura e guarigione.
Benefici e risultati