Stenting carotideo

Intervento di posizionamento dello stent carotideo: ottimizzare la salute vascolare con precisione

Benvenuti nella nostra sezione dedicata all’intervento di posizionamento dello stent carotideo, un passo fondamentale nel nostro impegno per garantire la salute vascolare dei nostri pazienti.

Cos'è l'intervento di posizionamento dello stent carotideo?

L’intervento di posizionamento dello stent carotideo è una procedura medica avanzata finalizzata al trattamento delle stenosi nelle arterie carotidi, essenziali per il corretto apporto di sangue al cervello e per una fondamentale prevenzione della patologia ischemica cerebrale. Questo intervento è progettato per ripristinare il flusso sanguigno ottimale, riducendo il rischio di ictus e migliorando la salute vascolare dell’organo più nobile del corpo umano (il cervello).

La patologia aterosclerotica carotidea: un'introduzione importante

La stenosi carotidea è spesso causata dalla patologia aterosclerotica, una condizione in cui le arterie carotidi si restringono a causa della formazione di placche di grasso, colesterolo e calcio. Questo accumulo può ostacolare il normale flusso sanguigno e aumentare il rischio di eventi vascolari, come l’ictus e l’attacco ischemico transitorio (tia). La patologia aterosclerotica carotidea è la principale causa di stenosi carotidea. L’intervento di posizionamento dello stent carotideo nel ripristinare la salute vascolare e prevenire gravi complicanze dovute alla patologia aterosclerotica carotidea è ormai riconosciuto come il gold standard e risulta di vitale importanza.

Diagnosi della patologia: un approccio avanzato

La diagnosi accurata della patologia è essenziale per la pianificazione personalizzata dell’intervento. Utilizziamo tecniche avanzate, come l’ecocolor-doppler tsa, l’angio-tc dei vasi epiaortici e l’angio-rm dei vasi epiaortici. Queste metodologie forniscono una visione dettagliata delle condizioni vascolari, permettendoci di valutare la presenza di stenosi, determinare la localizzazione delle placche aterosclerotiche e guidare la nostra strategia di trattamento.

Fasi dell'intervento

  • Preparazione del paziente: prima dell’intervento, il paziente viene preparato adeguatamente, spiegando chiaramente la procedura e rispondendo a eventuali domande o preoccupazioni.
  • Accesso minimamente invasivo: l’intervento di posizionamento dello stent carotideo è minimamente invasivo, spesso eseguito attraverso una piccola incisione ecoguidata dell’arteria femorale. Ciò riduce il rischio di complicazioni e consente un recupero più rapido.
  • Guida del catetere e posizionamento dello stent: un sottile catetere guidato da imaging fluoroscopico viene inserito attraverso l’incisione e navigato fino all’arteria carotide interessata. Lo stent metallico di nuova generazione viene quindi posizionato con estrema precisione a livello del punto di stenosi dell’arteria carotide target al fine di aumentare il lume del vaso e migliorare il flusso sanguigno.
  • Verifica e conclusione: dopo il posizionamento dello stent, il medico verifica attentamente il suo corretto allineamento e il ripristino del flusso sanguigno. La procedura è completata con la chiusura mininvasiva dell’ incisione eseguita.

Benefici dell'intervento

  • Riduzione del rischio di ictus: la procedura mira a prevenire ictus riducendo la possibilità di embolizzazione della placca carotidea e la possibilità di ostruzione del vaso. 
  • Minima invasività e recupero rapido: la natura minimamente invasiva dell’intervento consente un recupero più veloce e tempi di ospedalizzazione ridotti.
  • Miglioramento della qualità della vita: ripristinare il flusso sanguigno carotideo contribuisce a una migliore salute vascolare generale, riducendo i sintomi e migliorando la qualità della vita.

Richiedi informazioni

    Contatti

    Richiedi una consulenza o un appuntamento

    Con la sua specializzazione in radiologia interventistica, il dr Luca Ginanni Corradini garantisce una consulenza professionale ed esperta, nonché un trattamento eccellente secondo le più moderne tecnologie e le più innovative procedure.