TC, Angio- TC

Che cos'è una tc (tomografia computerizzata)?

La Tomografia Computerizzata, comunemente nota come TC o TAC, è una procedura di imaging medico avanzata che utilizza raggi X e sofisticati software informatici per creare immagini dettagliate del corpo umano. Questa tecnologia consente ai professionisti della salute di ottenere una visione tridimensionale dell’interno del corpo, permettendo diagnosi più precise e mirate.

Con la TC, è possibile visualizzare organi, tessuti, vasi sanguigni e altre strutture anatomiche in modo molto dettagliato. Questo rende la TC una delle risorse più potenti e veloci per la diagnosi e la pianificazione dei trattamenti medici.

Le immagini ottenute mediante una TC sono fondamentali per identificare lesioni, tumori, fratture, e altre condizioni patologiche. Inoltre, la TC è spesso utilizzata per guidare interventi chirurgici e terapie radiologiche.

Grazie alla sua precisione e versatilità, la Tomografia Computerizzata è diventata uno strumento indispensabile nella pratica medica moderna. Offre un contributo significativo nel fornire cure di alta qualità e personalizzate ai pazienti.

Alcune tipologie di tc

HRTC Polmonare (Tomografia Computerizzata ad Alta Risoluzione per lo Studio dei Polmoni): L’HRTC Polmonare è una variante avanzata della TC tradizionale, che si concentra sull’analisi dettagliata dei polmoni. Questa tecnica fornisce immagini ad altissima risoluzione dei tessuti polmonari, permettendo una valutazione accurata di condizioni come tumori, lesioni, infezioni o altre patologie polmonari. Grazie alla sua elevata precisione, l’HRTC Polmonare è uno strumento fondamentale nella diagnosi precoce e nel monitoraggio delle malattie polmonari.
Questa variante della TC è specificamente progettata per analizzare il sistema vascolare. Fornisce informazioni dettagliate sul flusso sanguigno e la condizione delle arterie, aiutando a valutare problemi come aneurismi o stenosi.
Una TC di tutto il corpo che esamina tutti gli organi ed i componenti dell’addome, del torace, del collo e del cranio, fornendo una visione esaustiva delle strutture interne. Questa tecnica è fondamentale per valutare la diffusione di condizioni patologiche in tutto il corpo e per la stadiazione delle patologie tumorali.
Concentrandosi sull’area dell’addome, questa tecnica offre una visione dettagliata degli organi vitali come stomaco, fegato, pancrea, reni ed intestino. È essenziale per diagnosticare condizioni come tumori, infiammazioni o calcoli renali o biliari.
L’uro-TC, o urografia computerizzata, è una tecnica di imaging medico utilizzata per esaminare le vie urinarie e la vescica. Questo procedimento combina la tomografia computerizzata (TC) con un mezzo di contrasto per ottenere immagini dettagliate dell’apparato urinario. L’uro-TC è comunemente impiegato per diagnosticare condizioni come calcoli renali, ostruzioni o anomalie strutturali e neoplastiche nelle vie urinarie.
Utilizzata per analizzare le articolazioni, questa tecnica è fondamentale per valutare lesioni fratturative, degenerazioni o altre condizioni legate alle articolazioni, garantendo la pianificazione di trattamenti mirati e efficaci.
Fornisce immagini dettagliate del cranio e del cervello, consentendo una valutazione precisa di lesioni, emorragie o altre condizioni neurologiche, indispensabile per pianificare terapie specifiche.
Centrata sulla regione del bacino, questa tecnica è cruciale per identificare lesioni o condizioni che coinvolgono l’anca e le ossa circostanti, aiutando a stabilire piani di trattamento appropriati.
Questa variante è appositamente progettata per valutare il sistema cardiovascolare, fornendo informazioni cruciali sulle arterie coronarie e altre strutture cardiache, essenziale per diagnosi e prevenzione della patologia ischemica cardiaca.
Si concentra sulle strutture del viso, inclusi osso mascellare, seni paranasali e altre componenti del cranio facciale. È utilizzata per diagnosticare condizioni patologiche ed infiammatorie come sinusite e poliposi nasale.
Fornisce immagini dettagliate delle regioni della colonna vertebrale, consentendo una valutazione accurata di condizioni come ernie, stenosi o altre patologie spinali. Questa analisi è fondamentale per determinare i trattamenti più adeguati.

Il nostro team di professionisti altamente qualificati utilizza una vasta gamma di tecniche di Tomografia Computerizzata per offrire cure personalizzate e accurate ai nostri pazienti. Siamo impegnati a fornire servizi di alta qualità che mettono al centro la vostra salute e il vostro benessere.

Angio-Tomografia Computerizzata (Angio-TC): studiare i vasi sanguigni con precisione avanzata

L’Angio-Tomografia Computerizzata (Angio-TC) rappresenta una pietra miliare nell’ambito della diagnostica radiologica, consentendo una visualizzazione dettagliata e non invasiva dei vasi sanguigni. Questa avanzata tecnica permette una valutazione accurata dell’architettura vascolare e delle patologie correlate.

Caratteristiche principali

  • Precisione Anatomo-Funzionale: L’Angio-TC fornisce una visione dettagliata della struttura anatomica dei vasi sanguigni, permettendo una valutazione accurata delle arterie e delle vene. Questa precisione si estende alla valutazione funzionale, rilevando eventuali ostacoli al flusso sanguigno.
  • Non Invasività e Minima Discrezione: A differenza di alcune procedure invasive, l’Angio-TC non richiede l’inserimento di cateteri o altri dispositivi all’interno del corpo (necessita unicamente di un ago cannula periferica). Questo garantisce un’esperienza meno invasiva per il paziente, riducendo al minimo il rischio di complicazioni.
  • Rapida Acquisizione delle Immagini: Grazie agli avanzati sistemi di imaging, l’Angio-TC consente di ottenere immagini dettagliate in tempi rapidi, riducendo al minimo l’intervallo di tempo necessario per l’esecuzione della procedura.
  • Versatilità di Applicazione: L’Angio-TC può essere utilizzata per esaminare una vasta gamma di distretti anatomici, compresi il cervello, il cuore, il collo, l’addome e gli arti. Questa versatilità rende questa tecnica adatta a una vasta gamma di condizioni patologiche.

Alcune importanti tipologie di angio-tc

L’Angio-Tomografia Computerizzata (Angio-TC) dei vasi epiaortici è una procedura diagnostica avanzata che mira a fornire una dettagliata rappresentazione delle arterie che alimentano il cervello. Questa tecnica di imaging produce immagini ad alta risoluzione dell’arco aortico, delle arterie carotidi e delle arterie vertebrali con la possibilità di valutare anche il circolo arterioso intracranico. Questo permette una valutazione accurata della circolazione sanguigna verso l’organo più nobile del nostro corpo (il cervello), consentendo la diagnosi e il monitoraggio di condizioni quali l’aterosclerosi e gli aneurismi che possono influire sulla salute cerebrale.
L’Angio-Tomografia Computerizzata (Angio-TC) dell’aorta addominale e toracica è un esame radiologico specializzato che si concentra sulla visualizzazione dettagliata delle arterie che irrorano la regione toracica e addominale. Attraverso l’uso di raggi X e l’iniezione di un mezzo di contrasto iodato, l’Angio-TC offre immagini ad alta risoluzione dell’aorta toracica ed addominale e dei loro rami principali. Questo permette una valutazione accurata delle condizioni come gli aneurismi aortici, le dissecazioni e altre patologie vascolari che coinvolgono queste importanti arterie.
L’Angio-Tomografia Computerizzata (Angio-TC) degli arti inferiori è un esame radiologico che mira ad esaminare dettagliatamente le arterie che forniscono sangue alle gambe e ai piedi. Utilizzando raggi X e l’iniezione di un mezzo di contrasto iodato, questa procedura fornisce immagini ad alta risoluzione delle arterie femorali, poplitee e dei vasi minori di gamba. Ciò consente una valutazione accurata delle condizioni vascolari che possono influire sulla circolazione sanguigna degli arti inferiori, tra cui stenosi, occlusioni o aneurismi.
L’Angio-Tomografia Computerizzata (Angio-TC) del circolo intracranico è una procedura diagnostica cruciale per valutare le arterie cerebrali e la circolazione del cervello. Utilizzando raggi X e l’iniezione di un mezzo di contrasto iodato, questa tecnica offre immagini ad alta risoluzione delle arterie carotidi interne, vertebrali e del poligono di Willis. Questo permette una valutazione accurata delle condizioni vascolari cerebrali, inclusi gli aneurismi, le stenosi e le malformazioni arterovenose. Questa procedura è fondamentale per la diagnosi e la pianificazione di interventi neurovascolari mirati.

Applicazioni cliniche

  • Valutazione delle Patologie Vascolari: L’Angio-TC è un’importante risorsa per la diagnosi e il monitoraggio di condizioni come l’aterosclerosi, gli aneurismi e le stenosi vascolari.
  • Pianificazione Interventistica: Le immagini dettagliate fornite dall’Angio-TC consentono ai chirurghi di pianificare interventi chirurgici o procedimenti endovascolari con precisione, migliorando l’efficacia dell’intervento stesso.
  • Screening Precoce di Patologie: L’Angio-TC può rivelarsi fondamentale nel rilevare precocemente condizioni vascolari potenzialmente pericolose, permettendo un intervento tempestivo e la prevenzione di complicazioni future.

Conclusioni

L’Angio-Tomografia Computerizzata rappresenta una pietra miliare nella diagnostica radiologica, offrendo un imaging avanzato e non invasivo dei vasi sanguigni. Grazie alla sua precisione, versatilità e rapidità di acquisizione delle immagini, si afferma come strumento diagnostico essenziale nella valutazione delle patologie vascolari. Con la sua capacità di illuminare i dettagli anatomici e funzionali dei vasi sanguigni, l’Angio-TC si pone al centro della medicina diagnostica moderna, offrendo ai professionisti sanitari una risorsa cruciale per la cura e il benessere dei pazienti.

Richiedi informazioni

    Contatti

    Richiedi una consulenza o un appuntamento

    Con la sua specializzazione in radiologia interventistica, il dr Luca Ginanni Corradini garantisce una consulenza professionale ed esperta, nonché un trattamento eccellente secondo le più moderne tecnologie e le più innovative procedure.